Il Centro Antiviolenza è stato aperto il giorno 1 dicembre 2004 e da allora offre l’unica risposta concreta al problema della violenza contro le donne sul territorio bellunese. Nel corso del decennio 2004 – 2014 il Centro ha accolto oltre 500 donne di tutte le età, nazionalità, classi sociali e religioni, vittime di violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche.
In occasione del 10° anniversario dell’apertura del Centro Antiviolenza, l’Associazione Belluno-DONNA Onlus organizza diverse iniziative sullo specifico problema della violenza contro le donne. Le iniziative sono gratuite e rivolte a tutta la cittadinanza.
Al momento abbiamo in programma questi 3 eventi, tutti presso il Palazzo Crepadona (via Ripa 3 – Belluno):
QUANDO | COSA | DETTAGLI |
mar. 25/nov/14 ore 21.00 |
I MONOLOGHI DELLA VAGINA | Spettacolo teatrale di Eve Ensler, compagnia teatrale “Bretelle Lasche”, con Chiara Dal Pont, Lorena De March, Bianca Doriguzzi, Elia Luciani, Antonella Michielin. Musiche di Guido Beretta. Luci di Silvia Zanon. |
sab. 29/nov/14 inaugurazione ore 17.30 aperta fino al 7/dic |
FEMMINILE REALE | Mostra fotografica e presentazione libro. Per una rappresentazione della dignità delle donne. Interverranno: Marisa Ulcigrai (presidente associazione “Fotografaredonna”) e Mara Giavi (associazione Belluno-Donna). Orari: sab.29: 17.30-20.00 dom. 30: 11.00-13.00 e 15.00-19.00 da mar. 2 a ven 5: 15.00-18.00 sab. 6: 10.00-13.00 e 15.00-19.00 dom. 7: 11.00-13.00 e 15.00-18.00 |
dom. 30/nov/14 ore 18.00 |
AMA CHI TI AMA | Spettacolo di canto narrativo. Dal Veneto e dal Friuli il canto di tre generazioni di donne contro la violenza. Il “Coro delle Donne”, con Giuseppina Casarin. -> LUOGO: sala Teatro Giovanni XXIII, piazza piloni 11, Belluno |
Vedi locandina ufficiale: manifesto_eventi_10anni_bellunodonna.pdf
Come segnalare le pubblicità sessite: come_segnalare_pubblicita_sessista.pdf